16 Luglio 2025

ASYA UMAROVA – opere alla Torre dell’Orologio

ASYA UMAROVA in mostra alla Torre dell’Orologio Vittorio Veneto (TV) dal 6 al 20 ottobre 2013 Orario di apertura: sabato e la domenica 10/12-15/18 Ingresso libero Inaugurazione Domenica 6 ottobre ore 19.00 Asya Umarova è nata nel 1985 nella Repubblica di Calmucchia (URSS), ma dal 1993 vive in Cecenia. È membro dell’Unione dei Giovani Artisti della Repubblica Cecena. Ha esposto nella Federazione Russa, in USA, Belgio, Germania, Georgia, Polonia e altripaesi. Ha illustrato 4 libri e le sue immagini sono apparse in diverse riviste specializzate. Nel 2012 ha vinto il concorso ceceno d’arti figurative “Raggi di vita”. A Tbilisi e a Groznyj hanno avuto luogo tre personali. Questa mostra è parte integrante del progetto dell’odv Mondo in Cammino “Vainakh, il so(e)gno della pace” da cui, per spirito di condivisione e in sinergia, ha preso il nome. Nel progetto la pittrice è affiancata dal presidente di una delle più importanti associazioni di volontariato di Groznyj, Adlan Mukhamedov di “Salviamo la generazione”. Lo scopo è quello di unire il segno pittorico di Asya con il sogno di Adlan e di Mondo in Cammino per una Cecenia e un Caucaso pacificati. “Vainakh” significa “popolo” e indica quel tratto unificante che supera le etnie, unisce i Ceceni, gli Ingusci e altri gruppi del Nord Caucaso. La mostra, pertanto, si inserisce in questa visione unificante di Mondo in Cammino, grazie anche al plusvalore di un’arte pittorica che suscita emozioni, dalle quali e nell’intento dell’artista, prendono il via il confronto e un dialogo fra i soggetti, oltre le etnie e le appartenenze religiose. Un’arte che, come tale, contribuisce alla riconciliazione. Nella sua tournée in Italia l’artista sarà, inoltre, affiancata dallo scrittore Massimo Ceresa che presenterà il suo ultimo romanzo “Sopravvivere nella Russia di Stalin e di Putin”, un libro i cui diritti sono devoluti ai progetti di Mondo in Cammino nel Caucaso del Nord (Cecenia, Inguscezia e Ossezia del Nord). L’evento è organizzato dall’Associazione Mondo in Cammino in collaborazione con l’Associazione MAI. È patrocinato dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Treviso e dalla Città di Vittorio Veneto. – – – promosso da Mondo In Cammino MAI Associazione Culturale Museo del Cenedese con il Patrocinio di Regione del Veneto Provincia di Treviso Città di Vittorio Veneto – – – Credit video Riprese e montaggio: Federico Campodall’Orto Colonna sonora: Stefano Maroelli www.iamcomunicazione.it

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email